Arbitri:
Roberto Begnis di Crema (CR), Andrea Bongiorni di Pisa e Sergio Noce di Latina
Statistiche:
TABELLINO
Virtus Bologna 88
Brescia 76
SEGAFREDO VIRTUS BOLOGNA: Hackett 5, Smith 7, Belinelli 9, Shengelia 27, Dunston 5, Dobric 2, Lundberg 19, Pajola 5, Cacok 5, Abass 5, Mascolo n.e, Menalo n.e. Allenatore Luca Banchi
PALLACANESTRO GERMANI BRESCIA: Christon 2, Della Valle 7, Petrucelli 8, Akele 2, Bilan 12, Massinburg 27, Cobbins 4, Cournooh 6, Burnell 8, Gabriel, Porto n.e, Tanfoglio n.e. Allenatore Alessandro Magro
ARBITRI: Roberto Begnis di Crema (CR), Andrea Bongiorni di Pisa e Sergio Noce di Latina
NOTE: Parziali: 26-20, 49-44, 72-63. Tiri da due: 25/40 Bologna, 23/45 Brescia. Tiri da tre: 6/19 Bologna, 5/21 Brescia. Tiri liberi: 20/27 Bologna, 15/19 Brescia. Rimbalzi: 43 (12 offensivi) Bologna, 27 (9 offensivi) Brescia. Assist: 22 Bologna, 11 Brescia. Palle recuperate: 6 Bologna, 9 Brescia. Palle perse: 16 Bologna, 12 Brescia. Falli commessi: 23 Bologna, 31 Brescia. Falli subiti: 28 Bologna, 21 Brescia. Fallo tecnico alla panchina di Brescia al 13’36”, alla panchina di Bologna al 19’29” e a Gabriel al 21’31” e al 25’32”. Giocatori usciti con 5 falli: Gabriel al 25’32”, Christon al 31’48” e Cobbins al 37’14”.
FORMAZIONE:
1 LUNDBERG Gabriel
3 BELINELLI Marco
6 PAJOLA Alessandro
9 SMITH Jaleen
13 DOBRIC Ognjen
14 MASCOLO Bruno
15 CACOK Devontae
21 SHENGELIA Tornike
23 HACKETT Daniel
24 MENALO Leo
42 DUNSTON Bryant
55 ABASS Awudu
Allenatore BANCHI Luca
FORMAZIONE:
0 CHRISTON Semaj
1 GABRIEL Kenny
2 BILAN Miro
4 BURNELL Jason
5 MASSINBURG Cj
7 TANFOGLIO Nicolas
8 DELLA VALLE Amedeo
11 PETRUCELLI John
20 COBBINS Michael
25 COURNOOH David
45 AKELE Nicola
77 PORTO Matteo
Allenatore MAGRO Alessandro
QUINTETTO INIZIALE:
Hackett, Smith, Belinelli, Shengelia, Dunston
QUINTETTO INIZIALE:
Christon, Della Valle, Petrucelli, Akele, Bilan
FINALE 88-76
Massinburg spreca, finisce con la Virtus che fallisce l'ultimo tiro con Dobric ma guadagna la vetta solitaria della classifica
40'
Shengelia a pareggiare i conti con Massinburg. 27 a testa
Bilan da lontanissimo TRIPLA
39'
Lundberg dall'angolo a mettere i titoli di coda TRIPLA
38'
Rimessa regalata a Bologna che però non ne approfitta
Anche Cobbins con il quinto fallo, Shengelia mette solo il secondo libero
Burnell prova dall'angolo. ne esce un air ball
37'
Burnell a riportare il divario sotto la doppia cifra
36'
Hackett in sospensione
Time out Banchi
35'
Brescia non vuole alzare bandiera bianca e si aggrappa ancora una volta a Massinburg
Altro fischio contro Petrucelli, Hackett ancora a bersaglio dalla lunetta
34'
Proteste di Dobric, nessuna sanzione...
Hackett a scrivere nuovamente +9
Massinburg mette le marce alte a segna ancora. fallo e gioco da tre punti
Time out Magro
33'
Smith da lontanissimo riaccende la Segafredo Arena TRIPLA
Fischi generosi a favore della Virtus
Quinto fallo anchhe per Christon....
32'
Lunjdberg in rovesciata per il nuovo +8
31'
Massinburg si immola. Segna da tre e subisce il contatto di Lundberg. libero aggiuntivo che però non va a bersaglio
INIZIO QUARTO PERIODO
FINE TERZO PERIODO 72-63
Massinburg chiude il terzo periodo da sotto
30'
Abass a colpire dall'angolo
Bilan con il pick and roll centrale servito da Della Valle
Time out Brescia
Un alta persa per la Germani, Lundberg chiude il contropiede e rimette il vantaggio in doppia cifra
29'
Shengelia ancora preciso dalla lunetta
28'
Prova a forzare la Germani, senza risultati
Shengelia continua il suo show. Altri punti a cronometro fermo
Miro in lunetta: uno su due
Ancora Shengelia, devastante
27'
Bilan torna a segnare
Belinelli e Shengelia dalla lunetta non sbagliano
Una catestrofe. Quinto fallo per KG e tecnico per proteste. la partita di Gabriel.... 3 minuti e 6 falli
26'
Gabriel mette piede in campo e ne combina un altra. Quarto fallo
Lundberg usa la stessa moneta TRIPLA
25'
Ancora la pantera di Villafranca!!! TRIPLA
Fiondata di Cournooh TRIPLA
24'
Akele perde il tempo ed è costretto a fermare Shengelia con un fallo. Due su due per il georgiano 57-50
non arriva il fischio su Della Valle, Shengelia va infilare il nuovo +5 bolognese
Cournooh perde la maniglia, Bologna non ne approfitta
23'
Dunston in lunetta: dentro solo il secondo
Cobbins in campo aperto a inchiodare la schiacciata del -2
22'
Altro tecnico, questa volta è per Christon. Belinelli segna il libero FALLO TECNICO
Petrucelli apre il gas e segna in sottomano subendo fallo, libero out
Dunston replica con la schiacciata
21'
Subito Christon con i primi punti personali del match
INIZO TERZO PERIODO
INTERVALLO 49-44
Rimbalzo di Bilan con la sirena che manda tutti al riposo lungo
Akele nella trappola di Dunston. Liberi omaggio a 7 decimi dalla sirena per il lungo bolgnese che però sbaglia
20'
Ancora Germani, ancora CJ Massinburg!!!
Della Valle mette a segno il libero a disposizione
Proteste della panchina bolognese. Arriva il tecnico anche per Banchi FALLO TECNICO
Dall'altra parte è Burnell a segnare in avvicinamento
Smith a punire subito la difesa bresciana
Christon a combinare la frittata sulla sirena dei 24". Possesso nuovamente nelle mani delle Vunere
19'
Burnell prova a giocarsi il post basso ma si incarta e commette infrazione di passi
Amedeo di nuovo in lunetta, una macchina
Ancora Lundberg a tutta velocità a depositare il nuovo +10
18'
Cobbins prova a cercare la profondità, hackett lo ferma fallosamente. Liberi che vanno a bersaglio per Magic Mike
Troppo facile per Bologna, Lunberg semina Christon e segna servito da Shengelia
17'
Tocca a Burnell tirare a cronometro fermo: dentro tutti e due
Smith risponde subito
16'
Bilan deve solo appoggiare lo splendido assist di Burnell
Torna a segnare Bologna con Cacok
15'
E' inarrestabile, furto e fuga. cacok lo ferma con le brutte maniere. Dalla lunetta Cj fa uno su due
Time out Bologna
CJ is on fire, segna solo lui. in tutti i mdi. Rimbalzo offensivo e schiacciata per il quattordicesimo punto personale
Massinburg continua nella sua grande serata, gioco da tre punti completato
Lundberg dalla lunetta capitalizza
Proteste di magro, arriva il tecnico FALLO TECNICO
14'
Lundberg "brucia" Christon e segna in lay up
Dormita di Akele, Pajola castiga la difesa con una TRIPLA
13'
E' ancora Massinburg a ridare ossigeno a Brescia TRIPLA
Brescia in grande difficoltà, Pajola a firmare il +11 che costringe la panchina bresciana a chiamare il secondo time out della serata
12'
Lundberg con la penetrazione del 31-22
Liberi per Abass: tre su tre
11'
Petrucelli in zingarata ad appoggiare il -4
INIZIO SECONDO PERIODO
FINE PRIMO PERIODO 26-20
Altra fiammata di Massinburg, coast to coast e canestro allo scadere del primo quarto
Cacok fino al ferro
Replica immediata di Jason Burnell
10'
Dobric percato da Pajola segna in reverse
Tocca a Massinburg ad andare in lunetta. Due su due per Cj
Disastro Gabriel! Terzo fallo e liberi in omaggio a a Shengelia che trasforma
Torna a segnare la Germani, Cj Massinburg con il piazzato
9'
Allunga la Virtus, Cacok a cronometro fermo segna solo il primo
Due su due per Toko Shengelia, Bologna piazza il primo break 19-12
Magro chiama subito time out prima che Shengelia vada in lunetta
Prova a rispondere Gabriel, lunghissimo. Sull'azione successiva arriva il secondo fallo personale in meno di un minuto
8'
Belinelli con la specialità della casa TRIPLA
Primo cambio Germani, gabriel per Akele
7'
Dunston con la correzione a canestro a firmare il 14-12
Patrucelli rimette la parità con il quarto punto personale
6'
Ancora il georgiano protagonista
Petrucelli per il 10-10
Risponde ancora Shengelia TRIPLA
5'
Primo vantaggio Germani firmato dal Marchesino
4'
Shengelia lasciato liberissimo. Rimbalzo offensivo e canestro del 7-6
Primo viaggio in lunetta del match. Capitan Della Valle fa due su due
3'
La Germani si incarta, arriva però il fischio di Begnis per un fallo su Bilan, 14 secondi nuovi di zecca
Ancora il Beli, questa volta da lontano TRIPLA Akele prova a scuotere i suoi in appoggio 5-4
Immediato pareggio, la firma è di Miro Bilan
2'
Belinelli inaugura le danze dalla media
1'
Polveri bagnate alla Segafredo Arena, squadre ferme sullo 0-0